Nicola Caldani e Sauro Farnocchia Citroen DS3 R5 della D-Max racing chiudono in quarta posizione la prima tappa del 3° Rally di Roma Capitale. Gara bella, gara difficile, gara che ha messo a dura prova uomini e mezzi. Nicola che è rientrato nel Campionato dopo la pausa forzata sta cercando di ritrovare il ritmo, ha dovuto combattere anche con problemi tecnici e nella prova n°8 “Cave Tito Livio” è incappato in due testa coda che lo hanno penalizzato.
PS 2 – … tutto bene, ci stiamo scaldano. Il rientro dopo l’incidente è duro, ma cerchiamo di fare del nostro meglio …
PS 4 – … abbiamo ancora problemi alla popoff che non spinge molto …
Parco Assistenza “B” – … abbiamo qualche problema alla popof, per il resto sono strade molto belle, stiamo prendendo le misure …
PS 7 – … molto lunga e molto faticosa. Però un po’ meglio di prima, segno che forse sono io che non ho ancora il ritmo di gara giusto …
Queste le parole di Nicola nel corso della giornata.
Domani seconda tappa con ancora tre prove cronometrate da disputare. Saranno tre i passaggi sulla speciale di Guarcino “Bonifacio VIII”, di 11.80 km, prima dell’arrivo finale posto ad Ostia Lido, Pontile Centrale sul Lungomare , in Piazza dei Ravennati previsto per le ore 16. Anche per domani, sono in programma due live streaming di ACI Sport, dalle ps10 e ps11 alle 09:25 e 11:20. In serata poi il secondo speciale previsto dalla Rai Sport, canale 1 alle 22.45.
CLASSIFICA ASSOLUTA 3° RALLY DI ROMA CAPITALE TAPPA 1: 1.Scandola-D’Amore (Skoda Fabia R5) in 1:16’40.6; 2. Basso-Granai (Ford Fiesta R5 LDI)a 3.1 ;3.Andreucci-Andreussi (Peugeot 208 T16 R5) a 1’04.2; 4. #NC3-Fannocchia (Citroen DS3 R5) a 3’05.3; 5. Andolfi-Savoia (Ford Fiesta R5)a 3’45.7 ;6. Baccega-Menchini (Ford Fiesta R5) a 3’55.8; 7.Rusce-Barone (Citroen DS3 R5) a 4’24.9 ;8.Roma-Colapietro (Renault Clio R3)a 6’14.4;9.Casella-Caputo (Peugeot 208 R2)a 10’03;10.Di Giulio-D’Amora (Renault Clio RS)a 10’42.1.